La liposcultura è un particolare intervento che rientra nella categoria degli interventi di chirurgia estetica per il corpo. Consiste nel rimodellamento della silhouette attraverso l’aspirazione del grasso in eccesso da:
- sedere
- cosce
- braccia
- gambe
- pancia, ventre
- addome
Un’ operazione che si avvale di una tecnica relativamente nuova in chirurgia estetica e consente di rimodellare il profilo del corpo nella sua interezza. La concentrazione dell’ adipe riguarda varie parti del corpo, a seconda del sesso
- Nelle donne si concentra soprattutto sui glutei, cosce, gambe, e ginocchia
- Negli uomini si concentra nella regione mammaria e il ventre
La liposcultura viene svolta generalmente in anestesia locale, dopo un’ accurata visita che prenda in considerazione le aspettative del paziente e le probabilità di riuscita dell’intervento.
Non è assolutamente da scambiare con un modo per dimagrire; l’intervento risulta efficace per eliminare depositi di grasso localizzati, che sarebbe difficile mandare via in altri modi.
L’intervento di liposuzione (o liposcultura) può anche essere associato ad altri interventi volti a rimodellare il profilo corporeo, come mastoplastica, gluteoplastic; hHa subito notevoli innovazioni in questi ultimi anni che hanno portato notevoli risultati.
Se le zone da trattare non sono ampie, ma limitate, l’intervento può essere eseguito in anestesia locale: si pratica un’ incisione di 3mm attraverso la quale si introduce una cannula e si procede allo scollamento. In questo modo viene eliminato attraverso l’aspirazione il pannicolo adiposo.
Una delle ultime tecniche si chiama liposuzione tumescente e si esegue attraverso l’iniezione di un liquido che facilita la vasocostrizione.